Il 24 Ottobre 2008 presentammo un Progetto per l'installazione di un moderno planetario digitale, con annesso centro di documentaristica scientifica, nei locali della ex-Chiesa di San Giovanni di Amelia, all'epoca in stato di completo abbandono ed avanzado degrado. Il Progetto si inseriva nelle generali discussioni riguardanti le iniziative di valorizzazione del Centro Storico di Amelia all'interno del cosidetto P.U.C. 2 - il Piano Urbano Complesso di Seconda Generazione.
In questo spazio pubblico é ora possibile scaricare:
In questo spazio pubblico é ora possibile scaricare:
- La presentazione del progetto alla cittadinanza durante una serata pubblica organizzata presso la Sala dello Zodiaco di Palazzo Petrignani.

Presentazione Progetto.pdf |
- La Deliberazione di Indirizzo della Giunta Municipale di Amelia, con data 21.11.2008, nella quale si dichiara, tra l'altro, "di approvare e fare propria la proposta progettuale avanzata dall'Associazione Gruppo Astrofili Aristarchos avente come oggetto la installazione di un planetario della Città di Amelia e le cui linee strategiche ed operative si allegano alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale individuando quale sede polifunzionale per la collocazione del Planetario della Città di Amelia la ex Chiesa di San Giovanni".

Delibera.pdf |
- Le motivazioni generali del Progetto (Planetario Digitalis) e la proposta di uso delle sale della ex-Chiesa di San Giovanni (Progetto San Giovanni).
![]()
|
![]()
|
- Alcune foto e video degli interni (clicca per ingrandire).